Energia oscura (2025) Installazione: cubo di diorite nera con fibre ottiche — 30x30x30 cm
La diorite — pietra di antichi imperi — racchiude ora l’enigma del cosmo moderno. Non emette luce, non la riflette: la assorbe. Ma dalle sue fessure, come vene sottili, fuoriescono fibre ottiche che brillano lungo il tragitto, come particelle deviate da una forza invisibile.
Questa scultura è un tributo all’energia oscura, ciò che non vediamo ma che muove tutto.
È il vuoto che non è vuoto, la tensione silenziosa che spinge le galassie a separarsi, mentre l’oscurità cresce, e la materia si fa distante.

Energia oscura: il più grande mistero del cosmo
Cos’è l’energia oscura?

Differenza tra energia oscura e materia oscura


Non sappiamo cosa sia realmente. Nessuna particella associata è mai stata rilevata. Potrebbe essere un effetto della nostra ignoranza del cosmo su larga scala.
Alcuni astrofisici ritengono che la “scoperta” dell’energia oscura sia un aggiustamento concettuale, in attesa di una teoria più profonda.